[come se fosse] ETNICA 2021
seguici su facebook: facebook.com/etnicaJcov/
PROGRAMMA 2021
23esima edizione Vicchio (FI)
Dal 22 al 25 Laglio
Concerti, mercati, street food, mostre, dj set
Programma palco principale:
Giovedì 22: Bobo Rondelli
Venerdì 23: Mescarìa
Sabato 24: Dobet Gnahoré
Domenica 25: Sandro Joyeux
Piazza della vittoria e parco della rimembranza
Via Garibaldi
Dalle ore 19,00 – Mattacchioni Volanti – “La Levitazione”
Etnica è un festival multiculturale che per cinque giorni trasforma il centro storico di Vicchio, in un caleidoscopio di colori, suoni, immagini provenienti da tutto il mondo.
Etnica rappresenta un’occasione unica per conoscere e far conoscere tradizioni, costumi e abitudini di popoli diversi e lontani fra loro; voglia di conoscere, necessità di integrazione e desiderio di avvicinamento sono alla base di questa iniziativa che, ormai da anni, rappresenta un appuntamento caratteristico dell’estate mugellana.
Ogni anno la magia (o forza?) del Festival Entica è la sua capacità di creare un senso di appartenenza: ad un paese, ad un modo di essere e di condividere, ad un modo di conoscere e far conoscere. La musica è da sempre la grande protagonista, ma la passione degli organizzatori e del
vasto pubblico partecipante è diffusa anche altre arti e iniziative collaterali promosse, dalla fotografia alla cucina, dall’arte ai laboratori, alle arti di strada, al mercato etnico con prodotti di qualità.
Nel corso degli anni si sono avvicendati tantissimi gruppi italiani e internazionali: Bandabardò, Eugenio Bennato, Teresa De Sio, Ginevra Di Marco, Riccardo Tesi, Modena City Ramblers, Rosalia Deo Souza, Kocani Orchestra, Bobo Rondelli, Africa Unite, Roy Paci, Simone Cristicchi, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Almamegretta, James Senese e Napoli Centrale.