PROGRAMMA
Giotto Jazz Festival è promosso dal Comune di Vicchio e Jazz Club of Vicchio insieme a Music Pool.
Giovedì 26 marzo
H. 21:30
TULLIO DE PISCOPO
Dal jazz al blues con…Andamento lento
Tullio de Piscopo, voce, batteria / Cesare Roberto Pizzetti: contrabbasso / Giovanni Luca Silvestri: chitarra / Fabrizio Bernasconi: pianoforte / Giuseppe Burrafato: percussioni
Icona della musica jazz e pop, Tullio De Piscopo presenta un viaggio musicale attraverso le sue mille esperienze nelle quali si intrecciano tamburi e percussioni. Da sempre artista versatile in grado di inserirsi nei contesti musicali più diversi, nella sua carriera ha incontrato e collaborato con numerosi artisti e tantissima musica è passata dalle sue mani: dalle magiche note di Libertango di Astor Piazzola, al sound mediterraneo che ha trasferito nella musica di Pino Daniele, alle intramontabili notti jazzistiche e le coinvolgenti jam session insieme a grandi nomi come Scott Hamilton, Wayne Shorter, Quincy Jones, Max Roach, Billy Cobham e tanti altri. Con questo concerto offrirà al pubblico una selezione di brani per sola batteria, quelli provenienti dalla più grande tradizione blues e pagine musicali intramontabili della storia del jazz, senza dimenticare i suoi grandi successi del repertorio pop, l’atmosfera calda del Mediterraneo e dei vicoli di Napoli.
Posto unico 20/18 €
Venerdì 27 marzo
H. 19:30
Aperitivo in teatro
Ore 21:00
SUPER BAD, A Funk Experience
Un progetto di musica jazz-funk fondato nel 2018 dal sassofonista Marco Caponi (Dirotta su Cuba, Funkoff, Lorenzo Baglioni, Paolo Ruffini, La DisturBanda). Alcuni dei musicisti di rilevo della scena jazz, soul e pop toscana in un repertorio che accompagna l’ascoltatore in un percorso storico musicale dal groove dei primi anni ’80 ad oggi. Dai JB’s a Maceo Parker, da Marvin Gaye a Trombone Shorty, per arrivare, perché no, ai Daft
H. 22:00
Teatro Giotto, Vicchio
NICOLA CONTE “SPIRITUAL GALAXY”
FEATURING RAFFAELE CASARANO & CAROLINA BUBBICO
Nicola Conte: chitarra / Carolina Bubbico: vocals & keys / Raffaele Casarano: alto & soprano sax / Marco Bardoscia: fnder & double bass / Dario Congedo: drums / Simone Padovani: congas & percussions / Filippo Bubbico: tastiere
Spiritual Galaxy vede il band leader pugliese insieme ad alcuni dei maggiori musicisti italiani e non solo. Un universo di suoni in espansione. Il progetto è nato in occasione di Medimex 2017 da un’idea di Nicola Conte, il quale ha voluto coinvolgere da subito uno dei maggiori talenti del jazz italiano per creare una fertile occasione di rinnovamento musicale e artistico. Il progetto si pone inizialmente l’obiettivo di condividere una visione musicale profonda con artisti proveniente anche da altri paesi, altre culture, e lo raggiunge pienamente. Il risultato è infatti potentissimo: pianeti di un’unica galassia animati da un unico grande respiro, globale e profondo, un open group che ruota attorno all’incontro fortunato tra i musicisti. Spritual Galaxy è una dimensione in divenire, in formazione continua, immagine dell’entropia del mondo contemporaneo che è disordine e improvvisazione.
H. 00:00
DJ SET
Posto in piedi € 15,00 + d.p.
Sabato 28 marzo
H. 18:30
Chiesa di San Giovanni Battista, Vicchio
DARIO CECCHINI, concerto per sax baritono e riverbero
Il concerto in solo di Dario Cecchini nasce da un’idea di Pino Minafra che lo volle presentare in prima assoluta al Talos Festival 2017 di Ruvo (BA). La scelta dei pezzi, la durata delle improvvisazioni, i timbri, le dinamiche, tutto è relazionato al suono del posto in cui il concerto si svolge. I brani suonati, sia composizioni originali che standards, vengono scelti sul momento, alternandosi ad ampi spazi improvvisativi. Il concerto non ha scaletta, è l’acustica del posto che invita Dario a suonare un pezzo piuttosto che un altro, facendo un tutt’uno tra la musica scritta e quella improvvisata.
H. 22:00
Teatro Giotto, Vicchio
J.P. BIMENI & THE BLACK BELTS
Nel suo album di debutto Free Me, J.P. Bimeni sorprende con una voce che ricorda quel soul del primo Otis Redding, in cui risuona l’anima dell’Africa. Rifugiato a Londra fin dai primi anni 2000, le canzoni di Bimeni ci parlano di amore e perdita, speranza e paura, con una convinzione che arriva dalle esperienze straordinarie con cui la vita lo ha messo alla prova. Il progetto con i Black Belts nasce nel 2017 quando viene notato da Tucxtone Records. Nello stesso anno, a Madrid, viene registrato “Free Me”. Ispirato dalle classiche sonorità anni 60 di Motown e dai grooves della Stax, l’album viene scritto dal direttore musicale Eduardo Martinez e dal compositore Marc Ibarz , mentre Bimeni impregna delle sue tragiche esperienze, rendendo “Free Me” una profonda colonna sonora soul per la sua vita, quel soul che solo chi conosce la vera sofferenza sa interpretare.
H. 00:00 DJ set
Posti in piedi 15 €
Domenica 29 marzo
tutto il giorno, mercatino vintage
H. 12:30
Locanda L’Antica Porta di Levante, Vicchio
Brunch in jazz con NICO GORI
H. 16:00
Piazza Giotto, Vicchio
GABRIELE MORI e I RAGAZZI SCIMMIA
Swing all’italiana condito da ritmiche del più vicino oriente, sonorità rockabilly e latine elegantemente miscelate al resto. La formazione capitanata dal carismatico Gabriele Mori (piano e voce) dà vita ad uno show smaliziato, frizzante, musicalmente ricco e ineccepibile grazie agli ottimi musicisti Guido Masi (chitarre e cori), Piero Spitilli (contrabbasso), Nicola Cellai (tromba), Andrea Brogi (batteria).
H. 19:00
Piazza Giotto, Vicchio
Aperitivo con DJ PAOLO & PAOLO
H. 21:15
Teatro Giotto, Vicchio
FABIO CONCATO E PAOLO DI SABATINO TRIO
Fabio Concato: voce / Paolo Di Sabatino: pianoforte / Marco Siniscalco: contrabbasso / Glauco Di Sabatino: batteria
L’amore di Paolo Di Sabatino per le canzoni di Fabio Concato è la genesi di questo progetto, quando nel 2011 invita Fabio a partecipare al suo album “Voices”, non facendosi sfuggire l’occasione di proporgli di rivisitare una manciata di suoi successi e di vestirli con arrangiamenti e sonorità vicine al jazz acustico. Da allora si alternano numerosi concerti, uno più emozionante dell’altro, che portano ad immortalare questo connubio artistico, trasferendo di fatto in uno studio di registrazione la magia che si rinnova ad ogni live.
Ingresso € 25 + d.p. riduzione € 23 + d.p.
Presso il teatro Giotto è disponibile un abbonamento € 50,00 per tutti i concerti
ACQUISTA BIGLIETTO
La musica non ha confini… nè di stili, nè di luoghi. Abbatte le barriere. La musica si sente, si vive e si ama.
we ❤️ jazz!
>>>Vi aspettiamo alla XXII edizione del #GiottoJazzFestival 21-24 Marzo – Teatro Giotto Vicchio<<<